Il tao della fisica di Fritjof Capra

Quanto più profondamente penetriamo nel mondo submicroscopico, tanto più ci rendiamo conto che il fisico moderno, parimenti al mistico orientale, è giunto a considerare il mondo come un insieme di componenti inseparabili, interagenti e in moto continuo, e che l’uomo è parte integrante di questo sistema.
Fritjof Capra
In questo volume Capra svolge un’analisi delle analogie tra le teorie relativistiche e quantistiche della fisica moderna, e le filosofie religiose orientali, tra cui l’induismo, il Buddhismo Mahāyāna, e in particolare il taoismo e lo zen.
Capra considera significativo come, attraverso esperienze del tutto differenti la Fisica, attraverso l’empirismo razionale e codificato, e la Filosofia religiosa orientale, attraverso la meditazione e l’esperienza extra-sensoriale, giungano a conclusioni e considerazioni astratte, basate su principi di analogia concettuale, molto simili. La visione del “mondo” che ne deriva, e che accomunerebbe la fisica relativistica e quantistica alle filosofie religiose orientali, è completamente diversa dalla visione meccanicistica derivante da Newton.
La risultante visione del “mondo”
Lo scopo dichiarato dal libro di Capra è di dimostrare che esiste una sostanziale armonia tra lo spirito della saggezza orientale e le concezioni più recenti della scienza occidentale. La fisica moderna va ben al di là della tecnica, «la via – il Tao – della fisica può essere una via con un cuore, una via rivolta alla conoscenza spirituale e alla realizzazione di sé».
Con uno stile piano ma appassionato, l’autore spiega al lettore da una parte i concetti, i paradossi e gli enigmi della teoria della relatività, della meccanica quantistica e del mondo submicroscopico; e, dall’altra, gli fa assaporare il fascino profondo e sconcertante delle filosofie mistiche orientali. Il dottor Capra dice che i fisici non hanno bisogno del misticismo e che i mistici non hanno bisogno della fisica, ma l’umanità ha bisogno di entrambi. È un messaggio di importanza senza tempo.
Il dottor Capra afferma che i fisici non hanno bisogno del misticismo e che i mistici non hanno bisogno della fisica, ma l’umanità ha bisogno di entrambi. È un messaggio di importanza senza tempo.

Fritjof Capra
Fritjof Capra (Vienna, 1 febbraio 1939) è un fisico e saggista austriaco, teorico dei sistemi, è saggista di fama internazionale. Diventato famoso con Il Tao della fisica, del 1975, tradotto in italiano nel 1982 (Adelphi), ha visto la sua fama aumentare con la ristampa del 1989. Si è occupato anche di sviluppo sostenibile, ecologia e teoria della complessità.
Capra è autore di diversi libri, tra cui The Tao of Physics (1975), The Turning Point (1982), Uncommon Wisdom (1988), The Web of Life (1996), The Hidden Connections (2002) e The Systems View of Life (2014).

Autrice del libro Trasformazione Neuro Emozionale, esperta in scienza cibernetica e in tecniche di Educazione Neuro Emozionale.
Formatrice e Coach specializzata nell’educazione al cambiamento e al potenziamento del mindsete della personalità.
Categorie
Articoli Recenti
Articoli in evidenza
Iscriviti alla newsletter
Ti è piaciuto l’articolo?
Contattaci per maggiori informazioni!