Cosa sono i conflitti valoriali e come regolarli
Scopri come i valori influenzano le tue scelte e le tue emozioni

I valori sono un capitolo fondamentale da approfondire nella vita di ognuno di noi poiché ci aiutano a dare forma alla nostra vita, a creare equilibrio e armonia.
Comprendere i valori ci permette di orientare con maggiore consapevolezza le nostre scelte.
Cosa sono i valori e come agiscono
I valori sono le qualità dell’anima e mettono in moto i nostri comportamenti, dirigendoli verso “ciò che è importante per noi in questo momento di vita”.
Queste qualità, i valori appunto, si esprimono attraverso i nostri pensieri e le nostre emozioni e se impariamo a conoscere come questi agiscono dentro di noi, possiamo allinearci consapevolmente ad essi e vivere le nostre qualità pienamente, sentendoci quindi maggiormente soddisfatti e realizzati. Non ascoltare i propri valori equivale a negarsi, in qualche modo, l’esistenza.
Molte persone non si rendono conto del potere che i valori hanno sul loro modo di pensare, di agire e di relazionarsi e quindi approcciano il tema dei valori come un qualcosa da comprende analiticamente, invece di viverli consapevolmente.
Conoscere e allinearsi ai propri valori significa utilizzare uno strumento efficace per compiere pienamente la propria evoluzione.
Cosa sono i conflitti di valore e come risolverli
I valori si fanno largo tra i nostri pensieri, le nostre emozioni, i nostri comportamenti e le nostre scelte per esprimere queste loro qualità. A volte però i nostri valori possono entrare in conflitto creando molto caos interiore, sia emotivo che mentale, che si ripercuote sul nostro benessere e le nostre interazioni con gli altri.
Per comprendere meglio il concetto di “conflitti tra i nostri valori”, facciamo l’esempio di un imprenditore che ha un conflitto attivo tra i valori “Libertà” e “Responsabilità”.
Quello che può accadere
Facciamo finta che, l’imprenditore, in questo momento di vita, sente il forte desiderio di “Libertà”. Non ne può più, è molto stanco, ha sempre situazioni complicate da gestire, non è mai sereno. I vent’anni di duro lavoro per creare e consolidare la propria azienda sono stati molto impegnativi. Ed è proprio grazie al valore “Responsabilità” che è riuscito nelle sue sfide, è stata proprio lei a prendere il comando delle sue scelte, guidandolo diligentemente al suo successo. “Responsabilità” oggi fa fatica a lasciare andare il controllo e quindi mantiene gli stessi comportamenti senza lasciare spazio di espressione a “Libertà”.
“Libertà” si fa sentire sempre di più nei pensieri che echeggiano con frasi come “sono stanco, mollo tutto, ma chi me lo fa fare” cercando di sabotare “Responsabilità”. Senza esserne consapevoli, quando c’è un conflitto di valori, si entra in un duello dove ahimè non vincerà nessuno se non si interviene, anzi pagheranno tutti un caro prezzo in termini di spreco di tempo, di energie e di pensieri. Se l’imprenditore non interviene per creare equilibrio tra “Responsabilità” e “Libertà” inizierà inevitabilmente a risentire sempre più frustrazione, insoddisfazione e malessere in generale.
La conseguenza
In alcuni casi le persone, quando vivono conflitti di valori importanti, rischiano di sviluppare personalità depressive, oppure il burn-out o sintomi non correlati e poco chiari, spesso cronici. Quindi questi aspetti della vita interiore non vanno sottovalutati e neanche ignorati, andrebbero invece gestiti consapevolmente.
Ognuno di noi conosce sé stesso, e quindi sa quanto è difficile cambiare qualcosa di sé: le proprie abitudini, i propri pensieri, emozioni e comportamenti. Con all’aiuto del Life e Business Coaching di Quantasia, potrai comprendere tutte queste dinamiche e imparare a riprendere il timone della tua vita. Utilizzando tecniche e strategie specifiche, potrai riportare equilibrio sia nelle tue emozioni, che nei tuoi pensieri e comportamenti.
Foto con Isabelle Gentile, Lugano

L’importanza dei valori nel percorso di coaching
I valori sono una tematica fondamentale all’interno di un percorso di crescita personale e di coaching, poiché la loro comprensione crea proprio il potenziamento, quello che in inglese viene definito “l’empowerment”.
Attraverso un processo di ascolto del racconto del vissuto attuale della persona, il Coach indentifica quelle aree in cui la persona può agire per migliorarsi o modificare qualcosa nella sua vita. Quando una persona inizia a fare chiarezza dentro di sé, può cominciare ad agire per ricreare ordine ed equilibrio.
Ritrovato l’allineamento ai propri valori, i pensieri si placano, le emozioni si fanno leggere ed è facile mantenere il focus e le proprie energie orientate verso i propri desideri e la persona, con meno contraddizioni, con molto meno spreco di tempo ed energia, può liberamente manifestarsi nelle sue qualità.
Quando una persona entra pienamente in contatto con la dimensione valoriale di sé, crea la relazione con le parti più belle di se stessa.

Autrice del libro Trasformazione Neuro Emozionale, esperta in scienza cibernetica e in tecniche di Educazione Neuro Emozionale.
Formatrice e Coach specializzata nell’educazione al cambiamento e al potenziamento del mindsete della personalità.
Categorie
Ultimi articoli
Articoli in evidenza
Iscriviti alla newsletter
Share
Ti è piaciuto l’articolo?
Contattaci per maggiori informazioni!