Brain & Body Wellness

Idee per l’estate?

Scopri i benefici del surf sul benessere psicofisico!

 

Claudia Vece – 1 Luglio 2022

A causa del blocco delle attività sportive all’interno di palestre e centri dedicati durante il periodo di pandemia Covid19, sempre più persone hanno iniziato a praticare attività all’aria aperta e si sono così riavvicinate al piacere di stare a contatto con la natura e i suoi elementi. Mountain bike, passeggiate, escursioni in montagna o in paddle sul lago, queste sono solo alcune delle attività praticate nelle nostre regioni, ma uno sport tra tutti, in questi anni, è tornato ad essere di moda un po’ ovunque nel mondo: il SURF!

Si potrebbe pensare che il Surf sia uno sport praticato solo in alcuni paesi a causa del vincolo delle onde del mare, ma oggigiorno sono sempre di più i centri sportivi che hanno piscine con onde artificiali perfette per imparare o fare pratica.

Il numero della popolazione che pratica il surf è aumentato notevolmente negli anni anche perché i suoi benefici sullo stato psico-fisico di chi lo pratica sono ben noti a tutti.

Anche le aziende hanno iniziato a sponsorizzare attività di surfing per i loro dipendenti, sia per favorire il team building che per promuovere i piani di welfare aziendali. L’acqua è un elemento che calma e riporta i ritmi fisiologici del corpo a contatto con il ritmo armonico della vita; questo prezioso elemento associato sia al movimento che all’equilibrio, mettono in moto mente e corpo nella ricerca di armonia e del buon funzionamento coordinato, ricreando benessere ed energia. Quando nasce una danza armonica tra l’esistere nella mente e il vivere nel corpo lo stress diminuisce e il benessere emozionale aumenta.

I benefici di una giornata di surf tra le onde sono riscontrabili sia a livello mentale che fisico, per esempio aiuta la persona che lo pratica a ritornare in contatto con il momento presente, in contatto con le sue capacità fisiche e quindi ad entrare in una dimensione di accettazione di sé e del proprio potenziale. Il surf spinge a coltivare la pazienza e la perseveranza, l’ascolto della propria parte emotiva e l’ascolto del proprio corpo, dei propri limiti e delle proprie forze, allena il focus e la centratura e quando una persona riesce a cavalcare l’onda reggendosi in piedi sulla tavola da surf, vive una sensazione di riuscita e di sicurezza che tutto è possibile con l’impegno e la volontà. Tutti questi aspetti positivi convergono inoltre in un grande valore che è quello della cura del pianeta; infatti, il surf non inquina e non danneggia l’ambiente, anzi, c’è chi crede che l’energia dell’entusiasmo riversata dai surfisti nel mare riequilibri la vibrazione dell’acqua sulla terra.

Praticato sia da soli, che in un gruppo di amici o di colleghi, le sensazioni di entusiasmo e di gioia scaturite da questo sport sono tanto arricchenti da nutrire mente, corpo e spirito. Per questo il surf viene facilmente abbinato allo yoga, proprio perché queste due discipline sono complementari una verso l’altro.

Se tutto questo non è ancora sufficiente per convincere i più scettici, ricordiamo che in Francia è nato un progetto pilota del Comitato Olimpico Nazionale i cui medici prescrivono lezioni di surf invece di medicine per combattere disturbi di obesità, stress cronico, depressione, diabete e mal di schiena.

Sembra proprio un vero toccasana, provare per credere!

Ti è piaciuto l’articolo?

Contattaci per maggiori informazioni!

    Richiedi informazioni




    Contattaci
    Contattaci