Vivere con l’ansia: come riconoscerla e affrontarla
Ti sei mai sentito soffocare da tuoi stessi pensieri e paure? Hai mai sentito il cuore battere talmente forte da credere di non riuscire a sopravvivere?
Se la risposta a queste domande è sì, non ti allarmare, hai semplicemente incontrato l’ansia sul tuo percorso.
Per quanto sia difficile crederlo, l’ansia è un problema comune a tante persone, infatti, tutti noi nel corso della vita ci siamo trovati a confrontarci con lei. Esami scolastici, un colloquio di lavoro, problemi di salute, sono solo alcuni esempi tra le tante situazioni in cui provare una leggera ansia, è una condizione normale.
Il problema si pone nel momento in cui l’ansia diventa padrona della tua vita, trascinandoti in uno stato emozionale di continua impazienza, insoddisfazione, paura e frustazione, anche nei momenti in cui dovresti rilassarti o essere spensierato!
Rimanere bloccato all’interno di una corrente negativa e dominata dall’ansia, ti porterà, con il tempo, ad auto-sabotare la tua vita, le tue relazioni, il tuo lavoro e il tuo benessere.

Infatti, un costante ed alto livello di ansia, ti impedisce di sfruttare al meglio le tue capacità e risorse interne che ti permettono di affrontare con grinta i cambiamenti e le sfide quotidiane.
Ma quindi, come capire se soffri davvero di ansia? I sintomi sono svariati, possono essere sia cognitivi che somatici e variano da persona a persona, eccoti alcuni esempi: la paura di fallire, l’irritabilità, lo stato di allarme continuo, la tachicardia, il deficit di attenzione, il mal di stomaco, la sudorazione eccessiva, le contrazioni muscolari, vertigini…
Riconoscere i sintomi dell’ansia generalizzata non è un’operazione semplice, prima di auto-diagnosticarla è consigliabile effettuare controlli medici anche per verificare se vi sono eventuali squilibri maggiori o cause organiche alla base del disagio.
Gestire l’ansia e saperla affrontare è un’impresa complessa, soprattutto in una società frenetica che quotidianamente ti mette al confronto con numerosi impegni, sia personali che lavorativi.
Ma la soluzione c’è, la vera trasformazione deve partire da dentro di te! Convincerti che la situazione migliorerà con il tempo, nel momento in cui cambierai lavoro o terminerai gli studi, è inutile.
Quello di cui hai bisogno è ritrovare l’equilibrio tra i tuoi pensieri e le tue emozioni, solo così non sarai più vittima delle circostanze esteriori e dei ricatti emozionali che arrivano dal tuo ambiente, e quindi padroneggerai il tuo stato interno di benessere.
Come ottenere tutto questo?
Il Life Coaching è un percorso di crescita personale, che ti permette di migliorare la tua qualità di vita per vivere in equilibrio con te stesso e gli altri.
Il Life Coaching di Quantasia, con sede a Lugano (Ticino), è rivolto a chiunque sia stanco di aspettare una serenità che non arriva mai e che finalmente desidera affrontare un cambiamento con un metodo efficace e che permette semplicemente di stare bene ed essere felice.