Le sette leggi spirituali del successo
Deepak Chopra
Unire il successo materiale e l’appagamento spirituale? Non solo è possibile, afferma Deepak Chopra, ma è necessario. Non c’è vera ricchezza se il nostro spirito non la sa gestire e non la sa vivere. E non c’è vera felicità interiore se si è esclusi dal circolo del benessere materiale.
Ci sono sette leggi naturali che governano la natura. Vivere in armonia con queste regole è la chiave per raggiungere il successo nel lavoro, nelle relazioni sociali, in amore, negli affari. Il segreto sta nel farle diventare una facile abitudine: poi, tutto verrà da sé. Il benessere si genera spontaneamente. Il successo attrae altri successi.
Chopra crede che una persona possa raggiungere la “salute perfetta”, una condizione che è libera da malattie, che non prova mai dolore e che non può invecchiare o morire. Vedendo il corpo umano come sostenuto da un “corpo meccanico quantistico” composto non di materia ma di energia e informazioni, egli crede che l’invecchiamento umano sia fluido e mutevole; può accelerare, rallentare, fermarsi per un po’ e persino invertire stesso, come determinato dal proprio stato d’animo. Afferma che le sue pratiche possono anche trattare le malattie croniche.

Deepak Chopra: (nato il 22 Ottobre del 1946) scrittore prolifico, professore universitario e medico indiano – americano, ha all’attivo oltre 75 best-seller, con oltre 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo e tradotte in ben 30 lingue. Tra i libri di Deepak Chopra più noti ricordiamo: ‘Le 7 leggi spirituali del successo’, ‘La Pace è la Via’, ‘L’anima del vero leader’, ‘La via della prosperità’, ‘Il Potere, la Libertà e la Grazia’, ‘La mia via al Benessere’, ‘Spiritual Solutions’ e altre nuove uscite. Ha raggiunto la fama nel 1981, dopo essere divenuto uno dei leader del movimento della meditazione trascendentale, che ha poi lasciato nel 1993, creando una tecnica alternativa chiamata meditazione del suono primordiale. Nel 1995 il Dr. Chopra ha inaugurato un suo Centro per il Benessere (The Chopra Center for Well Being) e offre una grande varietà di programmi di medicina mente-corpo e sviluppo personale, individuali e di gruppo; programmi che integrano il meglio della medicina occidentale e delle medicine naturali tradizionali offrendo un fresco approccio alle moderne esigenze della salute. Nel 1998 gli è stato assegnato il premio Ig Nobel per la fisica per la sua personalissima interpretazione della fisica quantistica e della sua applicazione alla vita, alla libertà e alla ricerca della felicità economica.